L’area Assistenza tecnica della CISMe accompagna il cliente nelle diverse e complesse fasi della progettazione, dalla individuazione di bandi mirati alle specifiche esigenze, alla formulazione dei progetti e/o piani di intervento utilizzando le più avanzate tecniche e strumenti quali l’analisi swot, il logical framework, la metodologia GOOP, il Project Cycle Management.
Chi si avvia alla progettazione, in qualsiasi ambito, si trova pertanto a dover affrontare tre barriere di accesso molto rilevanti:
informazioni complete e dettagliate su bandi, infodays , eventi ed iniziative sui diversi ambiti, a livello regionale, nazionale ed europeo.
informazioni ed approfondimenti nei settori di interesse specificatamente indicati.
individuazione dei punti di forza e di debolezza e dei costi/benefici derivanti dalla partecipazione ad un bando; analisi dei requisiti di accesso per la partecipazione al bando.
Supporto preliminare alla definizione dell’impianto progettuale, alla costruzione del partenariato e alla elaborazione dell’abstract del progetto.
analisi di contesto, individuazione del partenariato, stesura definitiva dell’idea progettuale, logframe, supporto al reperimento del cofinanziamento, compilazione del formulario e della scheda finanziaria; presentazione e monitoraggio della proposta progettuale. Aggiorna attraverso informative e news, in maniera puntuale e tempestiva , su tutti i possibili finanziamenti locali, nazionali ed europei per lo sviluppo delle attività imprenditoriali.